ABOUT

Promu nasce dall’incontro di un gruppo di ragazzi provenienti da ambienti musicali e ambiti professionali differenti ed apparentemente distanti. Nonostante la diversità delle loro esperienze, si sono resi conto di avere in comune la stessa sfida: portare ad un livello superiore l’esperienza di chi compone, esegue, ascolta e lavora nel settore musicale. La nostra mission è quella di produrre e diffondere la musica come forma d’arte in grado di accogliere tematiche culturalmente trasversali e di aprirsi a più ambiti creativi come il cinema, la letteratura, la grafica e le nuove tecnologie. Attenti e in continuo aggiornamento sulle dinamiche e le tendenze della music industry, offriamo servizi che spaziano dall’organizzazione di eventi al service audio-luci, dalla produzione musicale al management, dalla comunicazione e promozione fino alla realizzazione di video, foto e visual art design. Promu è rivolta a tutti coloro che hanno intenzione di rendere il proprio progetto unico, affidandosi a un team che li possa seguire passo dopo passo in tutte le fasi della sua realizzazione.

CLIENTS AND PARTNERS:

ENTI: Parlamento Europeo di Bruxelles; Camera dei Deputati; Lazio Crea (Regione Lazio); Comitato per l’apprendimento pratico della musica nelle scuole (MIUR); Conservatorio di Santa Cecilia; Associazione Teatrale tra i Comuni del Lazio (ATCL); GNAM – Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma; MAXXI di Roma; CONI; Ciampi Pianoforti; Associazione “I Solisti Aquilani”; Fondazione “Nilde Iotti”; Gianicolo in musica; Narnia Festival; Artseasons Festival.
ARTISTI: Ennio Morricone; Nicola Piovani; Danilo Rea; I Solisti Aquilani; Daniele Orlando; Gabriele Geminiani; Enrico Pace; Roberto Gatto; Perfect Trio; Imperfect Trio; Marcello Allulli; Giovanni Ceccarelli; Enrico Zanisi; Jacopo Ferrazza; Luca Bulgarelli; Rick Margitza; Bebo Ferra; Rita Marcotulli; Dave Binney; Nate Wood; Michael Rosen; Flavio Boltro; Tollak; Quintorigo; Johnny O’Neal; Rosario Giuliani; Giovanni Tommaso; Peter Bernstein; Antonello Salis; Gegè Munari; Maurizio Giammarco; Robert Mc Duffy; Orchestra di Roma Tre; Avos Chamber Music Project; Lorenzo Porzio; Cristiana Pegoraro.