Bannare la cultura russa è errato e improduttivo
In queste settimane stiamo assistendo a un fenomeno che sta generando un acceso e confuso dibattito: è giusto emarginare artisti e atleti russi da contesti culturali e sportivi occidentali? È…
In queste settimane stiamo assistendo a un fenomeno che sta generando un acceso e confuso dibattito: è giusto emarginare artisti e atleti russi da contesti culturali e sportivi occidentali? È…
In diverse occasioni - anche su questo stesso blog – mi sono dedicato ad approfondire quale dovrebbe essere, secondo il mio punto di vista, il ruolo della musica (e in generale della…
La musica nella Storia si è dimostrata un importante veicolo di messaggi e cambiamenti socioculturali. Oggi che ruolo ha o potrebbe avere la musica? O meglio, quale potrebbe essere la…
Finalmente possiamo tornare, con tutte le precauzioni necessarie, a godere dello spettacolo dal vivo. Assistere a un concerto del Primo Maggio “quasi normale” è stato come un miraggio, visto che…
La pandemia ha travolto il nostro settore. Chi, come noi, aveva in programma progetti discografici, tournée, eventi in Italia e all’estero ha visto tutto rapidamente sfumarsi. Abbiamo vissuto la tristezza…
Un viaggio entusiasmante nella bellezza dei siti Unesco italiani. Un viaggio nella cultura e nell'arte italiana, nei territori del nostro Bel Paese. Condotto da Stefano Di Traglia e Monica Rubele…
"Keep Talking", il primo programma in Italia che si pone come obiettivo quello di raccontare in maniera approfondita, ma allo stesso tempo non settoriale, la musica classica, jazz e contemporanea…
Il 2021 deve essere l’anno della rinascita per il settore culturale. Sono sicuro che sia possibile…deve essere possibile. Ultimamente mi è capitato di vedere su Netflix il documentario di David…
Imparare ad ascoltare gli altri. Questa è la prima semplice ma fondamentale regola di quando si suona insieme. Più si è e più ci si deve ascoltare, lasciare spazio, accompagnare…