7 luglio Avos Project: “Ludi Apollinares – I giochi di Avos” musiche di Dvorak, Brahms, Schumann, Boccherini
10,00€
98 disponibili
Descrizione
“Appia Antica Chamber Music Festival” II Edizione
7 luglio, Ludi Apollinares
I giochi di Avos
Parteciperanno ai Ludi Apollinares 2022 5 gruppi di musica da camera capitanati da 5 docenti dell’Avos Project. Le prove dei brani si terranno tra il 5 e il 9 luglio. Durante le prove di ciascun gruppo, ogni partecipante si cimenterà in giochi musicali che coinvolgeranno tutti i componenti del gruppo, generando una classifica volta a selezionare un vincitore assoluto dei Ludi.
La prima e la seconda serata (semifinali) vedranno esibirsi tutti e cinque i gruppi in un movimento del brano scelto (due movimenti diversi, uno per ciascuna serata). In base all’esecuzione riceveranno un punteggio. La somma dei punteggi ottenuti in ciascuna serata andrà a decretare i due gruppi finalisti dei Ludi Apollinares 2022.
La terza serata (finale) vedrà l’esecuzione integrale dei due brani vincitori delle semifinali e la proclamazione del gruppo vincitore dei Ludi Apollinares 2022.
La commissione sarà composta da tre personalità diverse per ogni serata, che avranno la caratteristica principale di non essere musicisti di professione oppure di essere musicisti professionisti con esperienze distaccate dalla musica colta occidentale. Il punteggio sarà espresso in centesimi (un voto per ciascun giurato) e farà fede la media matematica tra i punteggi proposti. In caso di parità tra i punteggi, si procederà con uno “spareggio” che prevedrà l’esecuzione (all’interno della seconda serata) di un terzo movimento del brano preparato. A quel punto, i giurati dovranno scegliere il gruppo che intendono portare in finale tra i due (o più) che parteciperanno allo spareggio, senza esprimere un voto numerico.
Oltre ai premi sopra citati verranno assegnati numerosi premi collaterali (alcuni anche a sorpresa) a discrezione di Avos Project (ad esempio: Premio Outfit, Premio Social etc.).
Ex Cartiera Latina
Via Appia Antica 42, Roma
Apertura porte: 20.15
Inizio concerto: 21.00
Contributo per l’ingresso al concerto: 10 euro
Sottoscrizione tessera associativa Promu: 5 euro (*chi è già in possesso della tessera Promu paga solo l’ingresso)
Prenotazione on-line obbligatoria
Pagamento all’ingresso dell’Ex Cartiera il giorno dell’evento
Il numero di posti a sedere è limitato e regolato dalla normativa vigente sulla prevenzione del virus Covid-19
Per info e assistenza scrivere a info@promu.it