SOLD OUT / POSSIBILITA’ DI INSERIMENTO IN LISTA D’ATTESA SCRIVENDO A: info@promu.it – Orchestra da Camera di Perugia, Direttore e Solista Enrico Bronzi
5,00€
Esaurito
Descrizione
POSTI A SEDERE ESAURITI!
Per essere inseriti in lista d’attesa potete inviare un’email a info@promu.it
Vi assegneremo la seduta non appena si libereranno dei posti
NB: anche senza seduta è possibile accedere al Museo e assistere al concerto
dalle panchine dell’emiciclo, sul prato o da in piedi
“Incontri con Mozart”
Introdotti da Francesco Antonioni e Mauro Covacich
Primo appuntamento: 5 settembre, ore 20.15
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Piazzale di Villa Giulia, 9 (Roma)
Prenotazione obbligatoria
Pagamento direttamente in biglietteria prima dell’evento
Concerto incluso nel biglietto del Museo. Ingresso: 5 euro
(4 euro + 1 euro di contributo per alluvione in Emilia Romagna)
Per gli abbonati al Museo l’ingresso è gratuito!
Info e assistenza: info@promu.it / SMS e Whatsapp: 3664143217
Orchestra da Camera di Perugia
Direttore e Solista Enrico Bronzi
Programma:
Wolfgang Amadeus Mozart
Sinfonia n. 10 in Sol maggiore, K 74
(I Allegro – II Andante – III Rondò. Allegro)
Franz Joseph Haydn
Concerto per Violoncello e Orchestra n.2 in Re Maggiore, Hob. XVIII:11
(I Allegro moderato – II Adagio – III Rondò. Allegro)
Wolfgang Amadeus Mozart
Sinfonia n. 33 in Si bemolle maggiore, Kv 319
(I Allegro assai – II Andante moderato – III Minuetto e trio – IV Finale. Allegro assai)
Formazione:
Direttore e Solista: Enrico Bronzi
Violini I: Azusa Onishi**, Matteo Di Iorio, Paolo Castellani, Federico Galieni
Violini II: Iku Uejima*, Silvia Palazzoli, Gustavo Gasperini, Valentina Palazzari
Viole: Riccardo Savinelli*, Elga Ciancaleoni, Gaia Orsoni
Violoncelli: Gianluca Pirisi*, Mauro Businelli
Contrabbasso: Alessandro Salvatore Schillaci
Oboi: Simone Frondini*, Maria Chiara Braccalenti
Fagotti: Luca Franceschelli*, Beatrice Baiocco
Corni: Stefano Berluti*, Stefano Olevano
** Spalla d’Orchestra
* Prime Parti
Il festival è realizzato grazie al bando della Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura “Sostegno per la valorizzazione delle attività di spettacolo dal vivo da svolgersi nei musei, parchi archeologici di rilevante interesse nazionale”, con il sostegno di Banca del Fucino.